Data: 14-16 febbraio 2015
Dove: “La Cinciarella” Chateau Beaulard (TO)
Partenza: Torino
A chi è rivolto: ragazzi DSA e non, con difficoltà nella matematica. Per le classi II e III secondaria di primo grado e I e II secondaria di II grado.
Trasporti: treno e gambe
Abstract: Una montagna di numeri è un campetto interamente dedicato ai ragazzi DSA. I ragazzi avranno occasione di vivere l’avventura, la vita di montagna e un’esperienza comunitaria e allo stesso tempo parteciperanno ad attività per il rafforzamento della matematica e dell’uso di strumenti compensativi specifici.
Obiettivi:
- presentare o rafforzare l’uso di strumenti compensativi per lo studio della matematica
- aumentare la consapevolezza delle proprie difficoltà in modo da poter colmare le lacune o saper chiedere aiuto
- lavorare sulle lacune pregresse
- migliorare il senso di autoefficacia in merito al “mondo dei numeri”
- migliorare l’autonomia nello studio della matematica
- prendere consapevolezza delle proprie capacità e competenze in ambiti diversi dalla matematica (sociali, sport, natura, autonomia…) , come supporto emotivo allo sforzo dell’apprendimento
Metodo:
Raggiungere la casa con le proprie gambe, partecipare alla vita della montagna e del bosco sarà un momento speciale per superare i propri limiti, costruire e rafforzare delle amicizie.
L’aria aperta, la vita comunitaria, il gioco, il cooperative learning e la peer education saranno le principali strategie che i tutor specializzati del Forno delle Idee (www.ilfornodelleidee.com) useranno per proporre ai ragazzi gli strumenti compensativi e gli argomenti di matematica appositamente programmati per loro.
Il percorso è accompagnato da momenti di autovalutazione e riflessione personale e di gruppo. La presenza in contemporanea di ragazzi che frequentano classi diverse è una risorsa, che attraverso la condivisione delle esperienze, farà sentire meno soli i ragazzi che durante l’anno faticano a … contare.
Attenzione: durante il soggiorno sarà possibile svolgere i compiti di matematica assegnati dagli insegnanti di classe.
Come iscriversi: entro il 4 febbraio 2015
- compilare il form on line (http://www.ilfornodelleidee.com/eventi/una_montagna_di_numeri)
Attenzione: controllare di avere a disposizione tutti i dati, prima di cominciare a compilare)
- Allegare i documenti:
- diagnosi aggiornata*
- pdp*
- scansione della tessera sanitaria del partecipante
- scansione del libretto delle vaccinazioni del partecipante
- scansione modulo privacy* scaricabile dal sito (http://www.ilfornodelleidee.com/privacy.pdf ), compilato e firmato
*obbligatorio per inoltrare l’iscrizione
- Versare la quota di partecipazione di euro 200 tramite bonifico bancario a
- Intestazione:Il Forno delle Idee snc
- Iban: IT78H0501801000000000163624
- Causale: “una montagna di numeri (nome e cognome partecipante)”